Roho Mattress, sovramaterasso Dry Floatation non alimentato elettricamente e regolabile a sezioni, e i cuscini antidecubito Roho Low Profile e Roho High Profile, garantiscono la riduzione della pressione ed offrono un beneficio terapeutico e tecnologico ad un costo conveniente. Centinaia di celle ad aria interconnesse formano un ambiente, regolabile, idoneo per la guarigione di pazienti con piaghe da decubito di qualsiasi stadio e/o innesti miocutanei.
Sistemi antidecubito Roho
Cuscino Low Profile
Il cuscino Roho Low Profile, con celle alte 5 cm, è studiato in modo tale da offrire una superficie stabile garantendo, durante la seduta, la protezione dei tessuti molli dalla formazione di piaghe da decubito. La stabilità viene ottenuta grazie all’utilizzo di celle dall’altezza contenuta, mentre la protezione del tessuto viene raggiunta tramite la particolare tecnologia di Fluttuazione Asciutta della Roho (Roho Dry Floatation). Questa particolare tecnologia simula le particolarità di biosospensione che si hanno nell’acqua, creando una superficie di seduta con pressioni uniformi che favoriscono la circolazione sanguigna all’interno dei capillari dei tessuti riducendone la deformazione. Il cuscino Roho® Low Profile® è leggero e facile da trasportare; ideale per soggetti attivi e geriatrici a rischio di formazione di piaghe da decubito. Il cuscino Roho Low Profile ha una serie di caratteristiche che offrono una grande quantità di vantaggi per l’utente. Ha caratteristiche di prevenzione delle piaghe da decubito in quanto la particolare Fluttuazione Asciutta Roho® minimizza lo slittamento e quindi la frizione sulla superficie del cuscino, assorbe lo shock dato dalle forze di impatto e favorisce l’afflusso di sangue alle cellule tessutali. Inoltre è regolabile, permettendo così un ottimale adattamento all’anatomia dell’utente anche durante l’utilizzo. L’ottima ventilazione offerta dal cuscino Roho Low Profile evita l’accumulo di liquidi sulla superficie di seduta. La gomma in neoprene di cui è fatto il cuscino Roho Low Profile offre una lunga durata e un peso ridotto favorendo così il trasporto e la maneggevolezza. Disponibile nella versione doppia valvola che unisce alle caratteristiche del classico Low Profile la possibilità, data dalle due valvole, di regolare indipendentemente i due settori del cuscino, variando l’altezza anteriore rispetto alla posteriore e viceversa.
Caratteristiche:
Materiale: Gomma in neoprene ignifuga
Peso: 1,4 kg circa
I cuscini possono essere, a richiesta, personalizzati in larghezza e lunghezza
Cuscino High Profile
Il cuscino Roho High Profile con celle alte 10 cm, garantisce una bassa deformazione e una contropressione regolabile tramite l’apposita valvola, favorendo la guarigione e la prevenzione di piaghe da decubito. Roho High Profile è quindi la scelta migliore in fatto di cuscini per quei pazienti che soffrono di ulcere da decubito o ne rischiano la formazione.
Il cuscino, completamente regolabile a seconda dell’anatomia dell’utente, è leggero ed è costituito da celle d’aria flessibili alte 10 cm, indipendenti ma connesse tra loro. Il particolare design delle celle ad aria Roho consente una normale circolazione sanguigna e quindi un regolare nutrimento dei tessuti e permette inoltre una distribuzione uniforme delle pressioni durante la seduta.
Il cuscino Roho High Profile presenta una serie di caratteristiche che offrono una grande quantità di vantaggi per l’utente. Grazie alle sue caratteristiche terapeutiche, favorisce la guarigione e la prevenzione delle piaghe da decubito in quanto la particolare Fluttuazione Asciutta Roho minimizza lo slittamento e quindi la frizione sulla superficie del cuscino, assorbe lo shock dato dalle forze di impatto e favorisce l’afflusso di sangue alle cellule tessutali. Inoltre è regolabile, permettendo così un ottimale adattamento all’anatomia dell’utente, anche durante l’utilizzo. L’ottima ventilazione offerta dal cuscino Roho High Profile evita l’accumulo di liquidi sulla superficie di seduta. La gomma in neoprene di cui è fatto il cuscino Roho High Profile offre una lunga durata ed un peso ridotto favorendone il trasporto e la maneggevolezza.
Disponibile nella versione doppia valvola che unisce alle caratteristiche del classico High Profile la possibilità, data dalle due valvole, di regolare indipendentemente i due settori del cuscino, variando l’altezza anteriore rispetto alla posteriore e viceversa.
Caratteristiche:
Materiale: Gomma in neoprene ignifuga
Peso: 1,4 kg circa
I cuscini possono essere, a richiesta, personalizzati in larghezza e lunghezza
Mattress Dry Floatation
Approccio modulare per soddisfare le esigenze dei pazienti. Ogni sezione standard della traversa misura cm 51 x 86, le varie sezioni sono agganciabili tra loro per raggiungere le dimensioni necessarie. Sono disponibili, inoltre, unità di livellamento da utilizzare quando non sia necessario avere un sistema completo. Ideata con scopi terapeutici, adattabile ad ogni tipo di situazione, la traversa Roho Mattress è in grado di soddisfare tutte le esigenze del paziente. Con l’esperienza accumulata nella costruzione dei cuscini per carrozzine, Roho ha realizzato questa traversa che presenta le stesse caratteristiche che hanno aiutato migliaia di tetraplegici e paraplegici. Compatibile con le attrezzature ospedaliere standard la traversa Roho Mattress non richiede lenzuoli particolari, è facilmente lavabile e sterilizzabile e, grazie alle sue particolarità, non è necessario movimentare periodicamente il paziente per mantenere sani i suoi tessuti in quanto, grazie alla Fluttuazione Asciutta Roho, la circolazione sanguigna è costante. Inoltre, il peso della traversa Roho® Mattress® è contenuto in soli 3,6 Kg a sezione.
Caratteristiche:
Traversa
Materiali: gomma in neoprene ignifuga
Peso: 3,6 kg circa
Dimensioni: Una unità 51×86 cm
Quattro unità: 204×86 cm
La traversa può essere, a richiesta, personalizzata.
Unità di livellamento
Materiali: Sintetico espanso ignifugo
Dimensioni:
unità piccola 53×86 cm
unità media 79×86 cm
unità grande 203×86 cm